www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Slovacchia/Foreste-Deserti
Foreste/Deserti
La FAO nel 2000 ha stimato la copertura forestale a circa il 40% (1'929'000 ettari) del territorio nazionale. Il loro valore aumenta significativamente se si considerano la parte di foresta primaria che sopravve ancora oggi (24'000 ettari), specialmente nelle zone più impervie dei dove l'attività umana si è limitata agli sfalci e alla creazione di corridoi per i pastori e le loro greggi.
Foreste e biodiversità
Le foreste Slovacche sono una riserva di biodiversità enorme, ospitano ecositemi molto complessi e antichi. Sono habitat di una gran quantità di mammiferi, uccelli e anfibi che non è più possibile incintrare nel resto d'Europa.
A questo riguardo aiscono molte associazioni che si prefiggono lo scopo di salvaguardare le foreste dal degrado promuovendo la consapevolezza del loro valore presso l'opinione pubblica e la sensibilizzazione delle classi dirigenti.
Mongabay, associazione ambientalista, Fornisce dati e studi sulle foreste in Slovacchia
Wolf Forest Protection Movement da anni si batte per la protezione delle foreste e degli ecosistemi che ospitano
Ben più diffuse sono invece le grandi estensioni di foreste modificate dall'uomo, nelle quali vengono attuate pratiche di taglio e di rimboschimento di specie vegetali ad alta produttività, ma di minor importanza ambientale.
Questo tipo di attività produttiva, che da lavoro a molte comunità montane e rurali, è assieme al fenomeno delle piogge acide uno dei maggiori attentatori alla salute delle foreste Ceche, in quanto il rispetto delle quote e delle norme che le regolamentano viene frequentemente meno, e il taglio illegale non viene combattuto con troppa convinzione dalle autorità.
Documenti agenzie ONU
UNCCD (United Nations Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione) - La posizione della Slovacchia: ratificazioni, rapporti e programmi nazionali
GVU-UNU (Global Virtual University-United Nations University). Dati sullo stato dell' agricoltura tramite l'indicatore della produzione pro capite.
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale
UN-ESA (United Nations-Department for Economic and Social Affair/Nazioni Unite-Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali) - Rapporto sul quinto forum di discussione delle Nazioni Unite sulle foreste.
Documenti altre organizzazioni
Salva le foreste (osservatorio indipendente sulle foreste primarie) - Dati e articoli sullo stato delle foreste nel mondo
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride