Biodiversita

In territorio Slocvacco, i Carpazi mostrano le stesse caratteristiche di naturalità e ricchezza ambientale che si possono osservare in Repubblica Ceca, Romania e Ucraina. Si tratta di zone nelle quali la copertura vegetale è sviluppatissima e di grandissimo pregio, in quanto vi si possono trovare più ettari di foreste primarie che in alcun altro posto in Europa. La quantità di specie endemiche ancora riscontrabili è davvero notevole e preziosa, trattandosi di associazioni vegetali un tempo diffuse fino all'Europa centrale e settentrionale, dove però nel corso dei secoli sono state sostituite dall'uomo con specie più "utili" ai suoi usi e bisogni (legname, pascolo, agricoltura...), in questi luoghi si può farsi un'idea di quale dovesse essere l'aspetto secoli fa di un po tutte le foreste della fascia temperata Europea.

 

Censimento della biodiversità 

Fra le azioni pratiche in difesa della biodiversità, si stanno finalmente effettuando anche dei censimenti delle specie presenti sul territorio, di cui finora non si conosceva neppure il numero oltre alle qualità. Si scopre così una grande diversità di specie fra gli anfibi, gli uccelli, i mammiferi, gli insetti. Molti di questi sono inseriti nella lista nera delle specie minacciate di estinzione.

Inventario delle specie e della biodiversità nell'area del Gemer.

Giornata mondiale per la biodiversità. Resoconto di una spedizione nella foresta di St Martin.

 

 

Al giorno d'oggi però tutta questa ricchezza riceve poca attenzione e tutela, ma molti progetti stanno nascendo con lo scopo di aumentare la consapevolezza del valore della biodiversità soprattutto presso i giovani e chi nei prossimi anni dovrà prendere decisioni importanti sulla gestione delle risorse del paese.

 

 

Documenti Agenzie ONU

CBD (Convenzione sulla Biodiversità) - Informazioni generali e documentazione su regole e strategie relative alla biodiversità

FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Rapporti e dati statistici sulla biodiversità; pubblicazioni

Documenti altre Organizzazioni

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulla biodiversità e le aree protette

TEEB (The Economics of Ecosystems and Biodiversty) - Studio internazionale sui costi diretti ed indiretti della perdita di biodiversità e funzionalità degli ecosistemi.

EC (Commissione Europea) - Rapporto sulla situazione ambientale dell'Europa, con raccolta dati e indagini anche sulla biodiversità.

scuola secondo grado