www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Slovacchia/Acqua
Acqua
Inquinamento del Danubio
"Cinque fiumi di grande portata, 165 milioni di persone in 17 Paesi scaricano rifiuti nelle acque del Danubio". E' quanto emerge da uno studio sull'inquinamento delle acque del fiume effettuato da The School of International Services dell'American University di Washington.
Nel 2000 una catastrofe ambientale ha definitivamente messo in ginocchio gli ecosistemi lungo il corso del Danubio, dalla miniera d'oro di Baia Mare in Romania fino al Mar Nero. Oggi dopo anni di impegno internazionale, ad opera dell'IDCPR (International Commission for the Protection of the Danubian River), e grazie ad altri progetti di recupero dal degrado, la vita comincia a tornare lungo il Danubio.
L'ammontare di acqua che transita attraverso la Slovacchia è notevole: Il Danubio e suoi affluenti hanno portate idriche consistenti, i Carpazi grazie al microclima che creano riescono a catturare gandi quantità di pioggia che poi confluisce alle valli entro i bacini idrografici di ciascuna regione. I climi non troppo rigidi inoltre permettono una non eccessiva traspirazione (perdita di acqua verso l'atmosfera) grazie anche alla ricchezza di copertura forestale, che preserva anche dal fenomeno del dilavamento, garantendo una distribuzione più uniforme e stabile dell'acqua nei suoli.
Da questo si capisce che il probelma non risiede nella quantità ma nella qualità della risorsa, che è minacciata dall'inquinamento urbano e industriale, e dalla locazione di impianti produttivi in zone sensibili, senza metodi di trattamento adeguati. In questo modo si rischia che grandi quantità di acqua superficiale e sotterranea vengano contaminate e non siano più disponibili all'uso potabile o agricolo.
Documenti Agenzie ONU
FAO/AQUASTAT- Informazioni su acqua e agricoltura in Repubblica Ceca
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulle risorse idriche e gli ecosistemi d'acqua dolce
Water footprint network - Rete che promuove il computo un utilizzo razionale ed equo delle risorse idriche del mondo.
GWSP (Global Water System Project) - Atlante digitale dell'acqua è un progetto per monitorare lo stato della risorsa idrica nel mondo.