www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Russia/Nuovi-conflitti
Nuovi conflitti
Dopo l'implosione del sistema sovietico, la società russa sta cominciando a riorganizzarsi. Il vuoto lasciato dal crollo delle istituzioni socialiste non è stato efficacemente riempito dall'ingresso nel libero mercato e nella dinamica della globalizzazione. Fenomeni quali la disoccupazione o l'acutizzarsi delle disparità economico-sociali hanno creato il terreno fertile per l'attecchimento di estremismi di destra connotati dal rifiuto per il diverso e per lo straniero. Questo nella nazione che durante la seconda guerra mondiale ha maggiormente profuso sforzi contro il nazismo.
SOVA Center (Centro d'informazione Politica sulla Xenofobia, Libertà di Coscienza e contro l'Estremismo) - Under the Sign of Political Terror. Radical Nationalism and Efforts to Counteract It in 2009 - rapporto sulla situazione di preoccupante regolarità con cui si sono registrati casi di violenza xenofobica nelle maggiori città della Federazione Russa.
InStoria - Il nuovo Razzismo in Russia - il fenomeno razzismo nella Federazione Russa: origini e prospettive del fenomeno.
UN Special Report
UNRussia News - UN Special Rapporteur on contemporary forms of racism, racial discrimination, xenophobia and related intolerance completes his visit to Russia - prime impressioni da parte dello Special Rapporteur Doudou Diène sul fenomeno razzista nella Federazione Russa all'indomani della visita nel Paese (2006).
FIDH (International Federation for Human Rights/Federazione Internazionale Per i Diritti Umani) - Open letter to UN Special Rapporteur on contemporary form of Racism, Racial Discrimination, Xenophobia and Related Violence - lettera aperta da parte di alcuni rappresentanti della società civile impegnati nella lotta contro la xenofobia ed il razzismo, che esprime solidarietà di vedute con il rapporto compilato da Mr Doudou Diène e preoccupazione per le reazioni istituzionali russe.