Liberta di stampa

Anna Politkovskaja 

Anna Politkovskaja, giornalista uccisa nella sua abitazione di Mosca il 7 ottobre 2006. E' il simbolo della tacitazione forzata dell'informazione libera perpetrata nella Federazione Russa. Un Video da Rai educational.

RuNet Echo 

RuNet Echo (qui il sito in italiano, qui in inglese) è un progetto della piattaforma di giornalismo partecipativo Global Voices (italiano, inglese) che ha come obiettivo la diffusione e l'approfondimento di tematiche trattate dagli utenti di lingua russa del web. Molti articoli hanno come tema principale la libertà di stampa e di parola e la censura.

Documenti agenzie ONU

UNESCO (United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization / Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Istruzione, la Scienza e la Cultura) - promuove la libertà d'informazione e stampa come un diritto umano di base

Documenti di altre Organizzazioni

RSF (Reporters sans frontiers/Reporters without border/Reporter senza forntiere) - Organizzazione internazionale di giornalisti che si bate per la libertà d'informazione nel mondo. Stila annualmente una classifica della libertà d'informazione per Paese. MagZine commenta il rapporto RSF 2009 sulla Federazione Russa.

Freedom House – organizzazione statunitense che si occupa di libertà e diritti. Elabora ogni anno una mappa navigabile dove riporta il livello di libertà di stampa dei Paesi del mondo. La mappa viene elaborata in base a criteri e motivazioni espressi in calce alla stessa.

scuola secondo grado