ICT, digital divide

La libertà di accesso alla rete delle reti è in via di restringimento da anni nelle Federazione Russa. In modo nemmeno troppo velato i servizi di sicurezza russi hanno posto sotto controllo lo spazio Internet russo per utilizzarlo come strumento di controllo dei propri cittadini. Per la loro sicurezza? La costituzione di un sistema di controllo negli ultimi 10 anni è proceduta in modo direttamente proporzionale alla crescita dell'utilizzo della rete come sistema di governance democratico.

 

PI (Punto Informatico) - La Tentazione Russa Internet al confino - comincia a profilarsi il controllo statale della rete a fini di prevenzione ed indagine antiterroristica. (2004)

 

European Digital Civil Rights - Putin wants control over Russian Internet - la morsa comincia a concretizzarsi: la rete viene utilizzata come strumento di propaganda creando falsi blog. Il Presidente afferma di volere il controllo della rete per fermare crimini come la pedopornografia ele truffe informatiche. Si comincia a pensare all'ipotesi di un Internet russo separato. (2007)

 

The Guardian Online - Kremlin eyes internet control... - l'ideazione di una rete separata comincia a prendere una forma concreta con la proposta di creare server DNS basati in Russia e che servano gli utenti russi, creando di fatto un circuito informatico differenziato. Ed un sistema di censura arbitraria dei contenuti simile al Grande Fratello di orwelliana memoria. (2008)

 

Freedom House - Internet Freedom Russia - rapporto sullo stato della libertà della rete nella Federazione Russa a cura di Freedom House, ONG statunitense che si occupa di libertà d'informazione a tutto campo. Il rapporto sottolinea gli ostacoli all'accesso ed all'utilizzo di Internet nella Federazione Russa, sottolinenando come questo non favorisca la vita democratica del Paese. (2009)

 

Commission on Federal Communications and Information Technology - sito ufficiale della commissione del governo russo sulle ICT

 

scuola secondo grado