www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Russia/Foreste-Deserti
Foreste/Deserti
In Russia si trova un quinto delle foreste mondiali. Esse si estendono per 763 milioni di ettari. La riserva totale di legno è stimata sui 75 miliardi mi metri cubici di legno. La produzione si concentra nelle aree più facilmente raggiungibili e dove il legno è di migliore qualità. Secondo i dati ufficiali, il volume del legno estratto legalmente è di 732.000 metri cubici l'anno. Pratiche di sfruttamento sostenibile non sono sviluppate: al contrario, l'attività di disboscamento distrugge interi ecosistemi, sgretolando l'ambiente di specie rare e popolazioni native.
Foreste e popoli indigeni
Le minacce alle foreste russe non portano con se solo rischi ecologici e per gli habitat degli animali, ma anche per molti popoli indigeni che in queste foreste abitano da secoli e dalle quali dipendono totalmente per la sussistenza. E' quanto emerge da un articolo di PeaceReporter, portale di informazione sui diritti dei popoli, sul disboscamento selvaggio che sta avvenendo in Russia negli ultimi anni.
Le foreste vanno dalle arbustaie della tundra settentrionale alle ricche foreste composte del sud. Sono assai diversificate e offrono habitat a molte specie di animali e piante, tra cul il leopardo dell'estremo oriente, l'orso dell'Himalaya, il cervo muschiato e soprattutto la famosa tigre siberiana (o tigre dell'Amur), uno tra gli animali più minacciati.
In un clima di scarsi controlli e poca attenzione a ciò che avviene nel vasto territorio russo, il continuo disboscamento a fini di produzione di legname mette seriamente a rischio la stabilità degli ecosistemi boschivi, priva specie animali del loro habitat e della loro fonte di cibo, coinvolgendo a cascata anche tutte le altre specie. Il disboscamento illegale muove volumi di denaro enormi e tocca interessi elevati ed è pertanto molto difficile da sradicare. Il maggiore mercato del legno illegale è rappresentato dalla Cina, che importa i tronchi per poi lavorarli e venderli sul mercato europeo ed americano a prezzi che non lasciano spazio alla concorrenza.
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride in Russia