www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Romania/Territori-rurali
Territori rurali
Già nel 1800 la Romania era considerata il granaio d'Europa. Oggi la produzione agricola resta fondamentale per l'economia di questo paese. Pensate che il 60% del territorio rumeno è destinato all'agricoltura, specialmente ai cereali come il granoturco e il frumento.
Agricoltura biologica
Nel 2008 la Romania ha esportato 129.000 tonnellate di prodotti biologici
Nel 1991 la terra agricola rumena è stata tolta alle Cooperative agricole di Produzione e ridistribuita in parte ai proprietari che la possedevano prima del regime comunista. Questo ha fatto sì che ora in Romania il 66,5 % del terreno arabile sia in mano a 3,9 milioni di piccole proprietà.
La Romania è anche terra di antiche produzioni vitivinicole: vi si trovano vini provenienti da viticci internazionali patrimonio da secoli di questo paese.
La presenza di molti boschi di querce e faggi in Romania favorisce la possibilità di raccolta di frutti e semi di bosco.