Arte

"Musa assopita" di Brancusi

Il più grande scultore romeno del XX secolo è Constantin Brancusi, iniziatore della moderna scultura astratta ma profondamente radicata nella tradizione. Per la sua opera "Uccello nello spazio" dovette sostenere un processo contro gli Stati Uniti

 

 

Pur se conosciuto come scrittore di lingua francese Eugene Ionesco è nato in Romania e ha vissuto la sua vita tra il suo paese d'origine e la Francia. A lui si deve l'invenzione del Teatro dell'assurdo.

Una scena dal film "Il Concerto" di Radu Mihaileanu

 

Nato nel 1850 Mihai Eminescu è tra i più grandi poeti della letteratura romena

 

Tra i registi Romeni ricordiamo Radu Mihaileanu con le sue pellicole intense e misurate, con la sua capacità di gestire perfettamente l'immagine con cui ci racconta storie di ebrei dell'Europa dell'est.

 

La pittura su vetro, tecnica millenaria, si è diffusa in Transilvania dopo l'annessione di questa all'Impero Ungherese trsformando Sibiel nella patria delle icone su vetro.

 

Le lavorazioni artigianali sono molto diffuse in Romania e utilizzano materiali di vario genere: dal legno alla ceramica, dalla lana ai merletti. Il momento delle feste è un'occasione in cui questi oggetti vengono valorizzati in modo particolare, è il caso degli abiti tradizionali finemente ricamati o delle uova dipinte a Pasqua.

la via delle uova dipinte 

In Bucovina esistono due percorsi per visitare i paesi in cui è ancora viva la tradizione di dipingere le uova.

scuola primo grado