www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Romania/Ambiente
Ambiente
La tutela dell'ambiente è stata una delle priorità per il governo Rumeno in vista dell'ingresso nell'UE. Decenni di sviluppo industriale e di legislazione carente hanno posto la Romania di fronte a numerose sfide ed impegni per allinearsi agli standard ambientali richiesti da Bruxelles. Tra questi anche l'obiettivo di accrescere la consapevolezza delle autorità politiche e della cittadinanza sulla necessità di piani e decisioni politiche più efficaci e condivise in ambito di tutela ambientale. Nel recente passato proprio l'interazione tra pubblico e privato ha mostrato una dinamica controproducente: la gestione statale delle attività produttive ha portato ad un intenso sfruttamento delle risorse, alla ricerca del massimo guadagno. Le ripercussioni sull'ambiente sono sempre ricadute invece solo sui cittadini.
I principali campi di azione su cui si concentrano le autorità nazionali e comunitarie e le organizzazioni ambientaliste sono: sviluppo di strategie per la tutela delle risorse idriche, la protezione della biodiversità, la gestione dei rifiuti e lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili.
Documenti agenzie ONU
UN/DESA/DSD (United Nations/Department of Economic and Social Affairs/Division for Sustainable Development) - Informazioni, dati e rapporti relativi alla sostenibilità in Romania.
UNDP (United Nations Development Programme) - Informazioni e rapporti sui progetti di sviluppo e tutela ambientale in Romania.
Documenti altre organizzazioni
MMediu (Ministerul Mediului Si Padurilur/Ministero dell'Ambiente Rumeno) - Dati e Programmi del Governo Rumeno in ambito ambientale.
NationMaster.it - Portale che riporta Dati e statistiche ufficiali riguardo aspetti ambientali in Romania, e in molti altri Paesi
Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette in Romania, grandi riserve di biodersità ed habitat preziosi di alcune specie protette e rare in Europa.