Democrazia, dittature

Articolo del Corriere della Sera del giugno 1992 sulla separazione della Cecoslovacchia.

La scissione della Cecoslovacchia. 

La Cecoslovacchia unita fino al 1993.

La Repubblica Ceca è nata assieme alla Repubblica Slovacchia il 1º gennaio 1993 dalla pacifica scissione della Cecoslovacchia che già dal 1990 aveva assunto il nome di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca. Al contrario di quanto spesso accade in stati da poco giunti all'indipendenza, è importante sottolineare come gli slovacchi non abbiano nessun risentimento contro gli ex-compatrioti.

 

La Repubblica Ceca è una Repubblica Parlamentare; il parlamento è bicamerale ed è formato dalla Camera Bassa (Poslanecká sněmovna) e dalla Camera Alta (Senàt). La Costituzione è stata approvata nel dicembre 1992.

Sito web del governo ceco con collegamenti ai vari ministeri.

 

European Election Database: informazioni varie ed elenco delle elezioni e dei referendum svolti dal 1990 ad oggi in Repubblica Ceca.

 

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Repubblica Ceca.

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 la Repubblica Ceca occupa il 16esimo posto.

scuola secondo grado