Democrazia, dittature

Walesa e Solidarnosc.

Lech Walesa fondò Solidarność, la prima organizzazione sindacale indipendente del blocco sovietico: attraverso il movimento operaio cattolico, dopo una lunga e difficile stagione di confronto col regime comunista, giunse alla guida della Polonia, portando a termine una rivoluzione pacifica che, muovendo da comuni radici cattoliche, restituì la libertà al popolo polacco. Fu presidente della Polonia dal 1990 al 1995; nel 1983 ottenne il premio Nobel per la pace.

Incidente aereo mortale per il Presidente della Polonia Lech Kaczynski. 

Lech Kaczynski.

Il presidente Lech Kaczynski, sua moglie e numerose personalità di governo e militari hanno perso la vita nell'incidente aereo avvenuto in Russia, a Smolensk, il 10 aprile 2010.

 

La repubblica polacca è una repubblica parlamentare, la sua Costituzione è stata adottata nel 1997. Il potere legislativo è esercitato da un Parlamento bicamerale: il Sejm e il Senat. Sito web del governo polacco.

 

European Election Database: informazioni varie ed elenco delle elezioni e dei referendum svolti dal 1990 ad oggi in Polonia.

 

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Polonia.

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 la Polonia occupa il 48esimo posto.

 

IlSole24ore - Lech e Jaroslaw Kaczynski. I controversi gemelli della Polonia postcomunista. Storia dell'ascesa al potere dei due fratelli polacchi.

 

scuola secondo grado