Inquinamento

Secondo le stime dell'utilizzazione del suolo in Moldavia il 62% è sfruttato per usi agricoli, e molti sono i villaggi o insediamenti rurali diffusi nella nazione. Nelle campagne è ancora presente una grande quantità di composti chimici concimanti, diserbanti e fitofarmaci vari immessi durante lo sfruttamento della terra imposto dal regime sovietico.

Un altro problema è rappresentato dalla mancanza di un sistema di raccolta dei rifiuti e di trattamento degli scarichi, che genera contaminazione ed anche problemi di tipo sanitario.

Questi sono i punti di principale interesse nel recupero della qualità ambientale in relazione all'inquinamento, ed attorno a essi si concentrano attualmente le prime iniziative e piani di intervento.

 

 

Documenti Agenzie ONU

UNEP (United Nations Environment Programme/Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente ) - Recycling – from E-waste to Resources (Rapporto 2009).

 

Documenti di altre Organizzazioni

UNSTATS (Sezione di raccolta dati statistici delle Nazioni Unite) - Dati e percentuali sulla produzione di rifiuti in Moldavia

EC-Eurostat (Commissione Europea) - Dati e statistiche riguardo la gestione dei rifiuti nei Paesi della Comunità Europea

Greenpeace (movimento ambientalista) - Articoli in cui si affronta il tema dei rifiuti, ormai da anni al centro di tematiche politico-ambientali a livello internazionale ed europeo

scuola secondo grado