Acqua

Riserva della biosfera trilaterale 

In Moldavia, larghe sezioni del fiume Prut sono state posto sotto protezione e piani di gestione sono in fase di sviluppo all'interno del progetto di recupero del Danubio e il suo enorme bacino idrografico. Col supporto delle comunità locali, nuovi piani e iniziative sorgono all'interno della Riserva Scientifica del Lago Beleu. E' il primo sforzo per una gestione integrata di zone umide in collaborazione internazionale, inserito nel piano di creare una Riserva della Biosfera Trilaterale tra Moldavia Romania e Ucraina.

Documenti Agenzie ONU

FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sulla gestione dell'acqua

FAO/AQUASTAT- Informazioni su acqua e agricoltura

FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Profilo generale, dati, statistiche, legislazione relativi alla pesca e all'acquacoltura

 

Water footprint 

 

Molti Paesi occidentali soddisfano il proprio fabbisogno interno di acqua senza doverne perciò importare dall'estero. Spesso però questa situazione è fittizia, in quanto enormi quantità ne vengono importate indirettamente, incorporate all'interno di cereali, carni, frutta e altri prodotti alimentari, ma anche di tutti quelle altre merci per la produzione delle quali è necessario un massiccio impiego di acqua. Il concetto di water footprint (impronta idrica) viene utilizzato per poter valutare la reale quantità d'acqua utilizzata dalle nazioni.

Documenti di altre Organizzazioni

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulle risorse idriche

Water footprint network Rete che promuove il computo un utilizzo razionale ed equo delle risorse idriche del mondo

GWSP (Global Water System Project) - Atlante digitale dell'acqua è un progetto per monitorare lo stato della risorsa idrica nel mondo.

scuola secondo grado