www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Bulgaria/Acqua
Acqua
Lo stato delle risorse idriche del Paese è sotto studio, sono in fase di progetto molti piani per approfondire la conoscenza a riguardo, per poter fare una analisi delle emergenze e dei fronti di intervento più urgenti. Tuttavia alcune carenze del sistema di gestione delle acque hanno negli anni prodotto danni quantificabili e visibili. Come ad esempio accade per i principali corsi d'acqua, che hanno subito un intenso e prolungato inquinamento a causa dell'immissione di scarichi industriali e agricoli.
Alcuni progetti
Nel 2000 una catastrofe ambientale ha definitivamente devastato gli ecosistemi lungo il corso del Danubio, dalla miniera d'oro di Baia Mare in Romania fino al Mar Nero. Oggi dopo anni di impegno internazionale, ad opera dell'IDCPR (International Commission for the Protection of the Danubian River), e grazie ad altri progetti di recupero dal degrado, la vita comincia a tornare lungo il Danubio.
Il WECF (Women in Europe for a Common Future) ha sviluppato un modello di gestione sostenibile delle acque nelle zone rurali. Progetto dedicato al villaggio di Topoli, nella Municipalità di Varna, est Bulgaria.
Tra questi il Danubio, il cui livello di degradazione ha raggiunto livelli tali da costringere le autorità dei Paesi che attraversa a formare un gruppo di lavoro dedicato al suo recupero. La dispersione diffusa di inquinanti ha inoltre contaminato molte delle acque di falda, specie presso i centri maggiormente abitati, causando danni alla salute e costringendo al dispendioso ed antiecologico ricorso all'importazione di acqua da altri Paesi o dalle falde situate nei pochi e delicati siti ancora incontaminati.
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sulla gestione dell'acqua
FAO/AQUASTAT - Informazioni su acqua e agricoltura
Documenti di altre Organizzazioni
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati sulle risorse idriche
Water footprint network Rete che promuove il computo ed un utilizzo razionale ed equo delle risorse idriche del mondo. Dati e statistiche relative alla Bulgaria
GWSP (Global Water System Project) - Atlante digitale dell'acqua è un progetto per monitorare lo stato della risorsa idrica nel mondo.
BMU (German Federal Ministry for Environment, Nature Conservation and Nuclear Safety) - Progetto operativo per l'introduzione in Bulgaria di un sistema efficiente di gestione delle acque, in collaborazione col Ministero Federale per l'Ambiente Tedesco.