www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-orientale/Bielorussia/Foreste-Deserti
Foreste/Deserti
Effetti dell'incidente di Chernobyl sulle foreste
Nella zona di foresta intorno alla centrale nucleare di Chernobyl le piante, che hanno ricevuto ingenti dosi di radiazioni, sono state morfologicamente modificate. Gli ecosistemi hanno subito modificazioni a volte molto evidenti altre volte più difficili da decifrare.
Chernobyl e dintorni, la foresta rossa: analisi della situazione effettuata all'interno del progetto di solidarietà Humus
Documenti Agenzie ONU
UNCCD (United Nations Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione) - La posizione della Bielorussia: ratificazioni, rapporti e programmi nazionali
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale
UN-ESA (United Nations-Department for Economic and Social Affair/Nazioni Unite-Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali) - Rapporto sul quinto forum di discussione delle Nazioni Unite sulle foreste.
Documenti di altre Organizzazioni
GVU-UNU (Global Virtual University-United Nations University). Dati sullo stato dell' agricoltura tramite l'indicatore della produzione pro capite.
Salva le foreste (osservatorio indipendente sulle foreste primarie) - Dati e articoli sullo stato delle foreste nel mondo
Mongabay.com - Sito dell'omonima organizzazione che realizza studi e promuove la coscienza degli impatti ambientali. Rapporto sullo stato della forestazione in Bielorussia
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride