Feste

La festività più importante è la festa nazionale olandese Koninginnedag - il compleanno ufficiale della Regina, il 30 aprile. Benché il compleanno della Regina Beatrice sia il 31 gennaio, esso viene celebrato il 30 aprile, il giorno del compleanno di sua madre, Giuliana. In tale occasione si svolgono in tutto il paese attività festive, dalle parate ai mercatini, agli eventi sportivi.

Monumento dedicato alle vittime della seconda guerra mondiale

 

Un'altra festività importante è il Dodenherdenking, il giorno del Ricordo, celebrato il 4 maggio, durante la quale vengono commemorate le vittime olandesi della seconda guerra mondiale;

 

Illustrazione della liberazione dei Paesi Bassi dalle truppe naziste

il 5 maggio invece è la festa della Liberazione, che celebra appunto la liberazione del Paese dall'occupazione tedesca ad opera delle truppe canadesi

Natale nei Paesi Bassi 

Come si festeggerà il Natale nei Paesi Bassi? E chi è San Nicola per gli olandesi? Scopri quali sono le tradizioni del Natale!

 

 

 

 

 

40 giorni prima di Pasqua nei Paesi Bassi si festeggia il Carnevale chiamato, nella lingua originaria, 'Vastenavond', 'Karnaval' o 'Carnaval. Il carnevale più celebre è quello della città di Maastricht

Celebrazioni del Carnevale nella città di Maastricht

 

 

In maggio ogni anno si festeggia la Giornata Nazionale dei Mulini a Vento, che si celebra intorno all'11 e al 12 maggio. Circa 700 mulini vengono aperti al pubblico, in una giornata didattica dove orgogliosi mugnai insegnano ai visitatori il funzionamento delle di queste antiche e poetiche costruzioni

 

scuola primo grado