
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Lussemburgo/Democrazia-dittature
Democrazia, dittature
La Costituzione del Granducato di Lussemburgo è stata promulgata il 17 ottobre 1868. Il sistema costituzionale istituito nel 1868 assomiglia molto a quello della Costituzione belga del 1831. Nonostante numerose differenze nei dettagli, le opere relative al diritto costituzionale belga possono essere consultate senza riserve per quanto riguarda i principi generali. Malgrado numerose revisioni intervenute dopo la sua promulgazione, l’attuale Costituzione corrisponde sempre in larga misura al testo del 1868.
Il Granducato di Lussemburgo
Il Lussemburgo è una monarchia costituzionale, il cui capo di Stato è il Granduca del Lussemburgo. E' l'unico Granducato ancora esistente nel mondo.
European Election Database: informazioni varie ed elenco delle elezioni e dei referendum svolti dal 1990 ad oggi in Lussemburgo.
Sito web del governo del Lussemburgo.
Freedom House: sviluppa rapporti annuali sul livello di libertà democratiche in Lussemburgo e in altri Paesi.
The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 il Lussemburgo occupa l'undicesimo posto.






