www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Germania/Testimonianze
Testimonianze
Lo sapevi che...
Ai mondiali di calcio del
Messico del 1970 si è disputata quella che sarebbe poi stata definita la "partita del secolo": Italia e Germania si sono sfidate in una semifinale piena di emozioni. Come sarà finita?
“I tedeschi amano gli italiani ma non li stimano, gli italiani stimano i tedeschi ma non li amano”
Tedeschi ed italiani si osservano e si confrontano da sempre e non solo sui campi da calcio. “quadrati”, puntuali, precisi e attenti alle regole i primi, “rotondi”, fantasiosi, creativi e sempre in ritardo i secondi: tutto vero? Guarda il video e fatti una idea!
La Germania e la sua storia ricca e complessa è passata nel secolo scorso attraverso momenti non sempre facili da ricordare e raccontare per gli stessi tedeschi.
Charlie Chaplin e ci permette di vedere la figura di Hitler con occhi leggeri eppure estremamente realisti
E Roberto Benigni ne riprende il perfetto dosaggio di comicità e sentimento, di drammaticità e leggerezza, di amarezza e di ottimismo, di irriverenza e di rigore morale per narrarci i orrori generati dal regime nazista voluto da Hitler
Le guerre che hanno sconvolto il mondo nel secolo scorso hanno avuto spesso la Germania tra i principali protagonisti, ma in ogni guerra chi perde sempre e comunque è la popolazione civile e così anche in questo paese le distruzione di tante città è stata innanzitutto distruzione di uomini, donne e bambini, del loro mondo, della loro vita
Il 1989 è stato un anno importante in cui l’Europa ha visto cadere i muri che l’avevano divisa a metà per tanti anni: simbolo tra tutti il muro che aveva diviso Berlino tra est e ovest.
Con la caduta del muro di Berlino inizia il lungo cammino della riunificazione delle due Germanie dopo più di 40 anni di separazione.