Territori rurali

paesaggio bavarese

Il territorio tedesco può essere diviso in quattro zone morfologiche: la regione alpina, con un paesaggio rurale caratterizzato da allevamenti e colture, l’altopiano svevo-bavarese, le montagne medie, con foreste, praterie e colture, le pianure settentrionali, molto fertili nella parte meridionale.

 

 

 

 

L'agricoltura occupa solo il 3% della manodopera tedesca e non riveste un ruolo primario nell'economia di questo paese. La maggior parte delle terre coltivate è riservata a grandi colture come quelle di grano, patata e barbabietola da zucchero. La Germania è ai primi posti nella produzione mondiale di orzo.

 

 

 

I vigneti che si affacciano sulla Mosella

Nella zona del Reno e della Mosella si trovano i vigneti posizionati più al nord del mondo.

 

scuola primo grado