Popoli

Per la sua posizione centrale all'interno del continente europeo e per la conformazione del suo territorio, quella che oggi chiamiamo Germania è stata nei secoli luogo di passaggio di molte diverse popolazioni.

All'inizio dell'epoca storica, i territori dell'attuale Germania erano abitati da popolazioni celtiche, slave e germaniche.

 

Nel secondo secolo Tacito scrive De origine et situ Germanorum descrivendo, nella seconda parte, la presenza delle diverse tribù all'interno del territorio germanico

 

 

 

La Germania è stata anche di recente meta di migrazioni.

Quasi il 9% della popolazione tedesca è oggi costituita da stranieri residenti in Germania. I gruppi più presenti sono i Turchi, gli Italiani e i Greci.

Attualmente la Germania si sta interrogando sull'integrazione della seconda e della terza generazione, di quelle persone cioè che sono nate in Germania da genitori immigrati o da genitori i cui genitori erano immigrati.

 

Lederhosen (pantaloni in cuoio) e Dirndl (abito con grembiule) sono rispettivamente i nomi degli abiti tradizionali bavaresi - anche tirolesi e sud tirolesi in altre varianti - da uomo e da donna che sono portati con grande vanto e disinvoltura soprattutto nei giorni di festa

 

Nella Foresta Nera è tradizionale il Bollenhut, cappello con grandi ponpon rossi per le donne nubili e neri per le donne sposate

scuola primo grado