www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Germania/Musiche
Musiche
"Ogni grande compositore nasce dalle suggestioni musicali della sua terra: questo l'abbiamo davvero capito".
__________________________________________________________________________________________________________________
Fin dal Medioevo la musica riveste un ruolo primario nella vita dei tedeschi. Gli antichi cantori si chiamavano Minnesaenger.
Johann Sebastian Bach è uno dei grandi compositori tedeschi vissuto tra il 1600 e il 1700. All'interno della sua grandissima opera ricordiamo in particolare i concerti per organo.
Nato a Bonn nel 1770 Ludwig van Beehtoven è un altro grande compositore tedesco.
La Germania è famosa anche per le sue orchestre come l'Orchestra Filarmonica di Berlino, una delle più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo
I Lieder sono un genere musicale cantato che affonda le sue radici nei canti popolari e arriva a dare suono a poesie famose di alcuni autori tedeschi dell'ottocento, come Goethe.
Ma la germania non ha prodotto grandi musicisti solo nel passato: il trombettista Matthias Schriefl è l'enfant terrible del jazz tedesco, capace di rifare le regole del jazz per trasformarlo in una nuova musica in cui si uniscono elementi di musica punk e musica da camera
Klangkunst è una nuova forma di arte sempre più diffusa nei paesi di lingua tedesca e che unisce musica ed estetica, udito e vista.
Una danza popolare tipica della Baviera, ma un pò di tutta la regione delle Alpi, è quella dei Schuhplattler, danza maschile in cui si battono i tacchi.