Foreste/Deserti

Veduta aerea di un bosco con alta pecentuale di piante danneggiate. l'inquinamento dell'aria e le piogge acide possono arrecare danni diretti alle piante ma anche indiretti, come ad esempio quando indebolendo le loro difese, li espongono all'aggressione di parassiti ed insetti.

 

Le piogge acide 

Le piogge acide sono un fenomeno relativamente recente, dannoso per la salute dei suoli e quindi della fauna e della flora che essi ospitano. Sono responsabili del declino di molti boschi e foreste in ambito europeo.

Le foreste coprono il 30% del suolo nazionale, la superficie più ampia tra paesi centro-europei. Esse sono per il 46% private, il 20% comunali e il restante 34% di proprietà dello Stato. Vengono ampiamente utilizzate per la produzione di legname, secondo regole stabilite nel 1975 dalla Forest Preservation and Forestry Promotion Act, che si prefiggeva lo scopo di garantire uno sfruttamento sostenibile della risorsa.

I maggiori danni alla salute dei suoli forestali provengono però dall'espansione dei settori agricolo e zootecnico, come emerso da un rapporto rilasciato dal Ministero tedesco delle attività produttive, e dalle conseguenti immissioni di grandi quantità di inquinanti nei boschi circostanti. I danni evidenziati fino ad oggi risultano in una diminuzione della vitalità dei grandi alberi, la modificazione delle specie presenti, con diffusione di specie alloctone a danno di specie autoctone indebolite. Ulteriori pericoli derivano da forme di inquinamento transfrontaliero, come ad esempio accade per le piogge acide.

Documenti agenzie ONU

UNCCD (United Nations Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione) - La posizione della Germania: ratificazioni, rapporti e programmi nazionali

GVU-UNU (Global Virtual University-United Nations University). Dati sullo stato dell'agricoltura tramite l'indicatore della produzione pro capite.

FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore forestale

Documenti altre organizzazioni

Salva le foreste (osservatorio indipendente sulle foreste primarie) - Dati e articoli sullo stato delle foreste nel mondo

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride

scuola secondo grado