www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Germania/Diritti
Diritti
La Legge Fondamentale per la Repubblica Federale di Germania, pone al primo articolo la dignità intangibile dell’uomo inquadrandola nell’ambito dei Diritti Fondamentali su cui la Repubblica Federale intende fondarsi.
La Germania è da decenni terra di grandi immigrazioni: dall’Europa meridionale, dalla Turchia e dai territori che un tempo erano a est della cortina di ferro
Ma l’integrazione non è mai facile, così se da una parte la politica dell'istruzione sostiene, per esempio, gli insegnanti con origini straniere, dall’altra un terzo dei bambini nati in Germania cresce in famiglie di immigrati, la cui integrazione è spesso ancora difficile.
Lo sapevi che...
I bambini nati in Germania da genitori stranieri hanno il doppio passaporto, quello tedesco e quello del paese di origine dei genitori...per sempre?
Dal 2002 gli immigrati che vivono in Germania hanno la possibilità della doppia cittadinanza, cioè possono ricevere la cittadinanza tedesca senza dover rinunciare a quella d’origine. Ascolta l’audio!
Nel 2005 la Germania ha approvato la prima Legge sulla Immigrazione .
Mutterschutzgesetz è la legge che tutela la maternità in Germania, che riconosce cioè i diritti delle donne incinte