www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Germania/Democrazia-dittature
Democrazia, dittature
Tra i due conflitti mondiali in Germania si affermò la dittatura Nazista. Hitler prese il potere nel 1933 e fondò il Terzo Reich, avviando la Germania ed il suo popolo, oltre ché il mondo, verso la Seconda Guerra Mondiale. L'ascesa al potere del Partito Nazionalsocialista (Partito Nazista) fu portata a termine grazie all'impiego di particolari strumenti in una congiuntura storica particolarmente favorevole.
Gioventù e Propaganda
NaPolA, I ragazzi del Reich - Dennis Gansel, 2004
Il film riflette sul sistema di seduzione messo in campo dai nazisti sui giovani. Ragazzi assolutamente normali diventano nazisti mediante un duro addestramento psico-fisico che li rende impermeabili al ragionamento critico.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, sulle ceneri della Germania vennero edificate due unità statuali separate, la BDR e la DDR. I due stati afferivano ognuno ad uno dei due Blocchi in cui sarebbe stato diviso il mondo fino al 1990. La loro separazione e contrapposizione insanabile, simboleggiata dalla costruzione del Muro di Berlino, avrebbe rappresentato un confronto globale che si sarebbe giocato nei seguenti 40 anni.
Il Muro
La DDR costruì un regime che basava gran parte della sua forza sul controllo poliziesco della popolazione e la repressione del dissenso. Il suo principale strumento sarà la STASI (Ministerium für Staatssicherheit "Ministero per la Sicurezza di Stato"), la polizia segreta modellata sul KGB, che fonderà la propria forza sul controllo totale delle vite cittadini e sull'infiltrazione di agenti tra la popolazione. La STASI arriverà ad avere un agente ogni 63 abitanti.
La DDR esisterà fino alla notte del 9 novembre 1989, quando Cadrà il Muro di Berlino e avverrà la riunificazione tedesca. L'evento nei Telegiornali italiani dell'epoca.
Spunti Audio/Video
Le Vite degli Altri (Florian Heckel Von Donnesmark, 2006) ricostruisce le modalità d'azione del servizio segreto e la pervasività dello stesso nelle vite dei cittadini della Germania dell'Est.