Ambienti naturali

La Germania è, per la sua posizione geografica, il cuore dell'Europa ed è di fatto un'area di passaggio tra il paesaggio più eterogeneo dell'Europa che si affaccia sul mediterraneo, con le sue penisole e le alte montagne, e il paesaggio più monotono delle grandi pianure che si allungano verso la Russia.

 

Il fatto di pensare all'ambiente come a qualcosa in cui integrarsi con attenzione, ha una lunga tradizione in Germania e affonda le sue radici già nel 1800.

factbox 

Quante aree protette ci sono in Germania? Di che tipo sono? Dove si trovano? Clicca qui e scoprilo!

La Germania è uno dei paesi europei che più utilizza le energie rinnovabili come le biomasse, l'energia eolica e l'energia solare. Ma la Germania è anche il primo produttore e il primo consumatore di elettricità in europa e ben il 23% di essa proviene dai rettori nucleari.

I tedeschi sono considerati esemplari nella raccolta differenziata ed effettivamente da quando nel 1990 venne emanata l'ordinanza sugli imballaggi l'abitudine a differenziare si è talmente consolidata che solo nel 2007, grazie a questo sistema detto anche "economia a ciclo chiuso", si è evitata l'emissione di 1,5 miliardi di tonnellate di CO2 che sarebbe stata necessaria per la produzione di materiali nuovi anzichè riciclati.

scuola primo grado