www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Francia/Territori-rurali
Territori rurali
Il settore agricolo in Francia assume dimensioni meritevoli: tre sono le principali regioni agricole francesi:
les pays de labours (terre lavorate per mezzo di aratura)
les pays d'herbage et de bocage (allevamento e pascolo)
les pays de cultures specialisées (culture specializzate)
I vigneti sono tra i paesaggi più caratteristici. La Francia è tra i principali produttori mondiali di vino (è seconda dopo l'Italia). Il vigneto dello Champagne è probabilmente il più rinomato a livello internazionale. Molte altre sono però le regioni produttrici di ottimi vini come la Côte de Beaune, Côte de Nuit e Chablis in Borgogna o l'Alsazia.
In Alta Provenza, la cultura della lavanda non è né il frutto del caso né di un’evidenza agronomica. Semplicemente, nel XX secolo, è risultata una risorsa finanziaria in grado di far fronte alla crisi agricola e demografica: è quindi un’opportunità economica riconosciuta dagli abitanti di una regione. Nel 1991 è stato realizzato un "Museo della lavanda" e nel 1996 una "Route de la lavanda" (strada della lavanda) per valorizzare questa specificità regionale
La Costa Azzurra (a pochi chilometri dal confine italiano) è ricca di oliveti dai quali si ricava uno dei prodotti più pregiati di questa terra: l'olio. L'oliva di Nizza (varietà di olivo Cailletier), dalla quale si ricavano olive, olio e paté d'oliva, è particolarmente rinomata.