Personaggi

Nicolas Sarkozy, detto "Sarko"

Nicolas Sarkozy è il ventitreesimo presidente della Repubblica Francese

Louis Pasteur (1822-1895), chimico e biologo francese, è un vero benefattore dell'umanità. Non solo ha fondato la moderna microbiologia, ma è riuscito a debellare, praticamente da solo numerose malattie

I coniugi Curie, Marie (1867-1934) e Pierre (1859-1906) fisici, sono una delle coppie scientifiche più famose del XX secolo; tra le varie scoperte ricordiamo il vaccino contro il vaiolo. Marie è stata la prima donna a essere insignita del Premio Nobel e l'unica a riceverne due, per la fisica e per la chimica, in anni successivi; grazie alle sue ricerche è stato possibile scoprire un gran numero di elementi nuovi, studiare la radioattività e la struttura dell'atomo.

Alexandre Dumas è uno scrittore, padre del romanzo storico francese ed autore de "I tre moschettieri" (1844) e "Il conte di Montecristo" (1844)

Daniel Pennac è un noto scrittore contemporaneo, autore de Signori bambini (leggi l'intervista) e Diario di scuola

Miloud Oukili

"Un naso rosso contro l'indifferenza" è questo il motto di Parada, la fondazione istituita, nel 1992, dall'allora ventenne Miloud Oukili con l'obiettivo di reinserire i bambini delle strade di Bucarest che, scappati di casa, abbandonati o orfani vivono nei canali sotterranei e nelle fogne della capitale. La grandezza del sogno di Miloud ispira, nel 2008, la realizzazione del film Pa-ra-da, con la regia di Marco Pontecorvo

José Bové è un attivista francese che, da allevatore di capre e pecore, nel 2009 arriva al Parlamento europeo di Strasburgo, contrastando gli ogm e l’energia nucleare e sostenendo l’esigenza di un continente che sappia integrare la democrazia, l’ecologia e i diritti sociali

Emmanuel Cabut, in arte Mano Solo, cantante francese vincitore di 3 dischi d'oro e voce per "tutti gli incompresi"

scuola primo grado