www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Francia/Musiche
Musiche
"Ogni grande compositore nasce dalle suggestioni musicali della sua terra: questo l'abbiamo davvero capito".
__________________________________________________________________________________________________________________
La Francia vanta una grande varietà di danze con caratteristiche coreutiche e musicali molto diverse a seconda della distribuzione geografica regionale. Tra le danze popolari francesi ricordiamo la chapelloise che deriva da una danza svedese chiamata Aleman's marsj ed è stata poi elaborata nella sua forma attuale a Chapelle-des-Bois in Francia, ed è stata ribatezzata come "chapelloise" e la bourée (guarda alcuni video di bourrée).
Ascolta le arie della musica tradizionale della Bretagna, di Nantes à Vannes e Saint Brieuc.
Le danze tradizionali, definite "folcloristiche" fino a poco tempo fa, provengono dall’antico ambiente contadino
All'amore di Luigi XIV per l'arte in ogni sua forma e al genio di Jean Baptiste Lully si deve, oltre allo sviluppo del melodramma francese, la nascita del balletto moderno
La musica, le canzoni e i cantanti francesi non sono molto conosciuti in Italia. Pascal Obispo, Florence Pagny, Zazie o Mylene Farmer sono tra le voci più note ed amate della musica francese di oggi. Tra quelli meno giovani si ricordano Joe Dassin (1938-1980) (ascolta "Les Champs Elysés"), Gerard Lenormand (1945) (ascolta "Si j'était President") e Francis Cabrel (1953) con il suo ultimo album "Des roses et des orties" (2008),
La Casa è un "nuovo" duo dalle grandi speranze musicali: nel 2009 è uscito il primo album "Les Trucs abîmés" (guarda il video clip di "Go Go Go")