Diritti umani

"Egalitè" matrimoniale 

Con l'approvazione del provvedimento definito "matrimonio per tutti" da parte del Senato il 12 aprile 2013, la Francia garantisce la libertà di unione e di adozione anche alle coppie omosessuali. Questa legge, annunciata in campagna elettorale dal presidente francese François Hollande, ha diviso sia la politica che la cittadinanza, la quale ha espresso appoggio o contrarietà alla legge durante grandi manifestazioni popolari. L'entrata in vigore di questa legge può essere considerata come un ulteriore passo verso la realizzazione del principio dell'Egalitè.

 

Documenti Agenzie ONU

UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) - Rapporto del 2009 sul traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo. Pubblicato dal Dipartimento di Stato USA.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Amnesty International - Rapporto annuale del 2010 contenente un'analisi generale sullo stato dei diritti umani in Francia, con particolare attenzione ai diritti dei migranti, rimpatri forzati, abusi delle forze dell'ordine e impunità.

 

MPI (Migration Policy Institute) - La nuova legge sull'immigrazione, entrata in vigore nel 2007, introduce sostanziali novità nell'ambito della manodopera straniera qualificata, agevolazioni per studenti stranieri, restrizioni nella regolamentazione dei ricongiungimenti familiari e limitazioni nell'accesso alla residenza e cittadinanza.

 

Welcome 

Film che affronta la tematica dei rifugiati a Calais, nel nord della Francia, in attesa di passare la Manica. Clicca qui per vedere il trailer.

FTA (France Terre d'Asile) - Questa ONG francese, in collaborazione con l'organizzazione inglese British Refugee Council, nel rapporto del 2009 si occupa dei migranti bloccati a Calais, nella rotta che dai paesi di origine, prevalentemente Afghanistan, Iraq ed Eritrea ha come destinazione finale il Regno Unito. Il rapporto esprime pareri, raccomandazioni, ma anche preoccupazione per le condizioni estremamente degradanti in cui versano queste persone.

 

scuola secondo grado