Cibo, alimentazione e ricette

L'Arca del Gusto 

Viaggia in Francia per scoprire le specilità gastronomiche e i prodotti agro-alimentari minacciati dal degrado ambientale e dai prodotti industriali e quasi dimenticate

Il formaggio è uno degli alimenti più tipici della gastronomia francese ed ha un notevole impatto sull'economia agricola del paese. Molti sono quelli industriali, ma resta diffusa la produzione casearia artigianale. Il Camembert è uno dei formaggi francesi più noti e apprezzati a livello mondiale.

Dizionario 

Consulta il dizionario francese>italiano dei termini della cucina

La rinomata senape o mostarda (famose quelle di Digione, di Bordeaux, di Orleans e di Meaux) si ricava dai semi dalla brassica alba (o senape bianca) o dalla brassica juncea (o senape scura)

Il foie gras è uno dei prodotti più famosi della cucina francese; significa letteralmente "fegato grasso": è definito dalla legge francese come "fegato di anatra o di oca fatta ingrassare tramite alimentazione forzata"

Café 

Scopri alcuni caffé letterari di Parigi

Il croissant ha origini austriache (1683), ma la ricetta francese (dolce o salata) è quella più conosciuta. A portarla in Francia fu Maria Antonietta d’Austria, figlia dell’imperatrice Maria Teresa, che sposò Luigi XVI diventata nel 1774 regina di Francia. In francese vuol dire “crescente” (è il participio presente del verbo “crescere”) ed è a forma di mezzaluna

I cafe' e i bistrot sono sempre stati parte della tradizione francese, particolarmente conosciuti quelli parigini. I café-épicerie-tabac (bar-drogheria-tabacchi) di un tempo rischiano oggi di scomparire di fronte all'avanzata dei fast food. La storia dei café è anche legata alla storia del caffé

Carambar

In origine, i Carambar erano caramelle al caramello (oggi si trovano in diversi gusti), nate (da un errore) nel 1954 nella fabbrica di cioccolato Delespaul-Havez di Lilla: si narra che una macchina abbia sbagliato la mescola di cioccolato e caramello e che ne sia uscita una barra di caramello (e cioè del CARAMel en BARre da cui deriva il nome). Al loro interno, si possono leggere delle barzellette divertenti. Oggi, la marca è stata acquistata dalla multinazionale Kraft Foods (dopo essere stata nelle mani del gruppo Danone prima e Cadbury dopo)

Carta delle aree vitivinicole

Francia ed Italia si contendono ogni anno il primato nella produzione vinicola. Di ottima qualità i vini francesi hanno una notevole notorietà a livello internazionale. La qualità dei vini francesi è data da tradizioni enologiche antichissime, ma anche e soprattutto da un insieme di caratteristiche geografiche e climatiche sintetizzate nel concetto di terroir (in termini vitivinicoli fa riferimento all’ambiente attorno al vigneto che comprende altitudine, esposizione, clima ed ogni altro significativo fattore che può influenzarela crescita della vite e la conseguente qualità dell’uva)

 

 

 

Baguette (pane), jambon blanc (prosciutto cotto), cornichons (cetriolini sottaceto) e burro

La baguette è sicuramente uno dei simboli nazionali, ma molti altri sono gli esempi che rendono i gusti e sapori della cucina francese così rinomati a livello internazionale

Scopri, attraverso un viaggio virtuale, la gastronomia e le specialità che hanno decretato la fama della cucina francese

scuola primo grado