www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Francia/Biotecnologie
Biotecnologie
Pareri sugli OGM
Interviste ad esperti politici, agronomi, ambientalisti, manager ecc. sull'attualità degli OGM
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sul settore delle biotecnologie
Legislazione nazionale e comunitaria
Sebbene la maggior parte dei Paesi membri dell'Unione Europea siano diffidenti verso la coltivazione di OGM, a Bruxelles in Parlamento sono in discussione alcune modifiche alle attuali disposizioni in materia, che aprirebbero parzialmente le porte ad esse. Si apre il dibattito per decidere quanta libertà verrà lasciata a ciascun Paesi nel decidere se permettere o meno l'utilizzo degli OGM, e le modalità con cui questi divieti possano essere applicati senza infrangere i regolamenti internazionali in fatto di libero commercio ed evitando così sanzioni emesse dal Wto (World Trade Organization). Nei seguenti articoli viene brevemente descritta questa dinamica:
Francia, ore decisive per la battaglia contro il mais OGM, tratto da panorama.it,
Bruxelles libera gli OGM? tratto da presseurop.eu
Documenti di altre Organizzazioni
GMO Free Regions - Osservatorio indipendente che monitorizza l'utilizzo degli OGM in agricoltura nei Paesi Europei, e realizza poi una mappatura dei terreni completamente privi di OGM. Mappa delle aree senza OGM in Francia
eur-lex.europa.eu - Sito ufficiale nel quale viene presentata una raccolta dei testi di alcuni regolamenti e direttive. Direttiva europea sul “rilascio deliberato” (90/220/CEE)