www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Austria/Personaggi
Personaggi
Alfred Pallavicini ha legato il suo nome ad una incredibile scalata del Grossglockner, la vetta più alta dell'Austria, avvenuta nel 1873. Quando nel 1886 lo scalatore viennese perse la vita sulla stessa montagna, il canalone da cui aveva raggiunto la vetta ricevette il suo nome,
Autore di ben 626 opere in poco più di 35 anni, genio assoluto della musica, Wolfgang Amdeus Mozart è uno dei pochissimi compositori che eccelsero sia nel campo dell'opera che in ogni altro genere musicale. A Mozart fu dedicato anche un film diretto da Miloš Forman, "Amadeus", accompagnato dalle musiche del compostiore fino al Requiem, sua opera culminante
Accanto a Mozart, numerosi sono i nomi noti della musica classica originari di questo Paese: tra gli altri Schubert, Strauss padre e figlio e Haydn
"La più pericolosa sorta di stupidità è l'intelligenza" è un noto aforisma del celebre autore e drammaturgo austriaco Hugo von Hofmannsthal
Noto a tutti come il fondatore della psicoanalisi e coniatore di alcuni famosi principi quali il "lapsus freudiano", Sigmund Freud è uno dei personaggi più celebri del Paese
Poetessa, scrittrice e giornalista, Ingeborg Bachmann è una delle voci più significative del panorama letterario europeo novecentesco
Considerata una tra le più grandi sciatrici di tutti i tempi, Annemarie Moser-Pröll è l'atleta che ha ha vinto in assoluto più volte la classifica generale della Coppa del Mondo di sci alpino