www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Austria/Musiche
Musiche
L'Austria è terra di musica: si tratta di un'arte che appartiene in modo intrinseco a questa cultura. Numerosi sono i musicisti e i compositori nati in Austria o che hanno scelto questo paese come patria d'adozione, numerosi sono i luoghi in cui questa forma d'arte può essere studiata, le orchestre e i gruppi musicali di vario tipo, i festival in cui viene proposta ed ascoltata.
Franz Liszt è un compositore nato nel 1811 nel Burgenland e trasferitosi ad 11 anni a Vienna dove studiò compisizione e pianoforte. Ascolta "Liebestraum", "sogno d'amore", da lui composta.
Anche la musica popolare ha un grande ruolo nella vita degli austriaci. Nelle feste popolari tradizionali le bande musicali sono uno degli elementi che non mancano e numerosi sono i gruppi di fiati presenti sul territorio.
Il Valzer affonda le sue origini in una danza montanara popolare. Dalla fine del 1700 e fino a tutto il 1800 questo ballo si diffuse sempre più non solo in Austria ed Europa ma anche in America e divenne il ballo della corte viennese. Un importante contributo al consolidamento ed alla diffusione di questa danza fu dato dal compositore Johann Sebastian Strauss: sua è la famosa "Sul bel Danubio blu". Le sue musiche insieme a quelle di altri compositori vengono suonate e danzate ogni anno, tra l'altro, in occasione del famoso Concerto di Capodanno di Vienna.