Flora e fauna

Il 46% del territorio austriaco è costituito da aree boschive la cui composizione varia a seconda dell'altitudine e del clima. Vi si trovano foreste di latifoglie, come betulle, e di conifere, come larici, abeti rossi, pini neri e cembri.

 

Una marmotta

 

La fauna dell'Austria è quella tipica delle regioni dell'Europa centrale e della fascia alpina. Vi si possono trovare caprioli, lepri, volpi, scoiattoli, fagiani, pernici e, in alta montagna, marmotte e stambecchi.

 

 

 

 

Stambecchi

L'aquila reale 

Nel 1984 l'Austria ha riconfermato ufficialmente la scelta di porre al centro della propria bandiera nazionale l'aquila reale.

La bandiera austriaca con l'aquila nel mezzo

 

Lo stambecco, che alcune decine di anni fa era in via di estinzione, è stato reintrodotto e protetto su tutto l'arco alpino cosicchè oggi in Austria, come in altri paesi confinanti, vive organizzato in numerose colonie in grado di vivere secondo una gestione non più di "protezione assoluta".

 

L'aquila reale è l'uccello più rappresentativo dell'Austria, tanto da essere stato scelto dagli Asburgo come simbolo della loro dinastia. Oggi l'aquila reale è posta sotto protezione perchè a rischio di estinzione.

 

scuola primo grado