Democrazia, dittature

Nel 1918 l'Austria divenne una repubblica (Republik Deutschösterreich) e mantenne istituzioni democratico-rappresentative fino al 1934, quando il Cancelliere federale Engelbert Dollfuß, dopo un breve governo autoritario, (sciogliendo il parlamento nel 1933, seguendo l'esempio fascista) venne ucciso in un attentato nazista per cercare di annettere l'Austria alla Germania hitleriana.

L'Austria venne annessa al Terzo Reich nel 1938 (il cosiddetto Anschluss).

Nel 1955 il Paese raggiunse nuovamente l'indipendenza, a condizione che rimanesse neutrale. Dopo la fine del comunismo, in Europa orientale, l'Austria venne sempre più coinvolta nelle questioni europee: nel 1995 entrò a far parte dell'Unione europea e nel 1999 dell'area dell'Euro.

L'estrema destra avanza. 

European Election Database: Nelle elezioni del 2008, i due partiti di estrema destra, il FPÖ (Partito austriaco della Libertà) e il BZÖ (Alleanza per il futuro dell’Austria) hanno ottenuto quasi il 30%. Nelle ultime elezioni presidenziali del 2010, il FPÖ si è stabilizzato attorno al 15%. Il discusso leader Jörg Haider (morto nel 2008 in un incidente stradale) fu tra i principali artefici di una politica che prevedeva la difesa dei valori nazionali contro l'islamizzazione, una particolare severità sull'immigrazione, più ordine pubblico e sicurezza sociale.

 

Osterreichisches Parlament - Sito web del Parlamento austriaco: informazioni utili riguardanti il sistema legislativo nazionale, la suddivisione partitica dei gruppi parlamentari e la composizione federale dello stato austriaco; testo della costituzione federale austriaca

Freedom House - Organizzazione istituita nel 1941 allo scopo di documentare il grado di libertà vigente in ciascun paese in termini di diritti politici globali e libertà sociali attraverso una serie di indicatori; rapporto annuale (2010) riguardante il livello di libertà democratiche in Austria

 

The Economist - The Democracy Index: L'Economist Intelligence Unit misura lo stato della democrazia in 167 Paesi. Nel 2010 l'Austria occupa il tredicesimo posto.

scuola secondo grado