www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Spagna/Lavoro
Lavoro
Documenti Agenzie ONU
La Spagna é uno dei primi Paesi a diventare membro dell'OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro). Ha inoltre ratificato più di 100 trattati promossi dall'OIL, tra cui quelli fondamentali: due convenzioni contro il lavoro forzato, una sull'età minima di lavoro, una sul lavoro minorile, una contro la discriminazione sul lavoro, e infine due convenzioni sulla libertà sindacale.
L'OIL ha recentemente pubblicato un rapporto sulla ripresa economica nel settore dell'impiego nei Paesi del G20.
OIT
La sigla OIL corrisponde all'acronimo spagnolo Organización Internacional del Trabajo (OIT), e a quello di lingua inglese ILO (International Labour Organization).
A Madrid è presente un ufficio regionale dell'OIL, la cosiddetta Oficina de la OIT in Spagna. L'ufficio ha promosso un progetto per lo sviluppo sostenibile del settore ittico in alcuni Stati dell'America Latina.
Documenti di altre Organizzazioni
Ministerio de Trabajo e Inmigracíon - il sito del Ministero del Lavoro e dell'Immigrazione in Spagna.
Il Ministro del lavoro, Celestino Corbacho, ha dichiarato che la creazione di posti di lavoro in Europa deve rappresentare uno degli obiettivi prioritari per l'Unione Europea.
La UAFSE (Unidad Administradora del Fondo Social Europeo) é un'unità minnisteriale incaricata di gestire i rapporti col Fondo Sociale Europeo (FSE), amministrare gli aiuti forniti dal FSE, esaminare i progetti che richiedono un finanziamento da parte del FSE.
CCOO (Confederacíon sindical de comisiones obreras), USO (Uníon Sindical Obrera, ANPE-Sindicato Indipendiente e UGT (Union General de Trabajadores) sono i maggiori sindacati spagnoli.
Il 28 aprile 2010 é la
.
In Spagna, come nel resto dell'Unione Europea, vige il principio della libertà di circolazione dei lavoratori.