Feste

Contributi 

Questa scheda è stata redatta con il contributo della classe 2° A della Scuola secondaria di I grado "G. Ponti" di Trebaseleghe (PD) nell'anno scolastico 2012-13 con il coordinamento del prof. G. Ciriolo. Altri contributi della classe sono presenti nelle schede relative alla Spagna dedicate a Cibo, alimentazione e ricette; Giochi e attività ludiche; Musiche e danze; Personaggi.

Le feste di tipo religioso in Spagna sono quelle della tradizione cristiana: Natale, Santo Stefano, Venerdì Santo, Pasqua, Lunedì di Pasqua, Pentecoste, Assunzione, 15 agosto, festa dei Santi, il primo giorno di novembre ed Immacolata Concezione l'8 dicembre.

La religione cattolica ha avuto una importanza fondamentale nello sviluppo del paese influenzando di conseguenza gran parte delle festività e riempiendo il paese di spettacolari processioni. Le più affascinanti si svolgono a Siviglia durante la Settimana Santa (prima della Pasqua), dove sfilano nelle strade oltre trenta confraternite, con i penitenti incappucciati che seguono i carri sacri e percorrono le strade per arrivare alla bellissima cattedrale, a Silzello in Murcia, e a Valladolid.
La Settimana che precede la Pasqua è chiamata la Semana Santa ed è un periodo particolarmente importante in Spagna quando ovunque si svolgono processioni religiose molto suggestive e sentite.

Scopri anche le altre festività. Leggi qui.

___________________________________

Mari, la dea degli inferi

Come si festeggeranno le festività della befana del Natale in Spagna? Scopri perchè è importante il presepe

Andre Mari, conosciuta anche semplicemente come Mari, è la principale dea basca, regina del regno egli inferi

scuola primo grado