Diritti umani

Matrimonio e adozione per tutti 

Il 30 giugno 2005 il Parlamento spagnolo ha approvato una legge che garantisce a chiunque la libertà di sposarsi e di adottare un figlio, senza nessuna discriminazione legata all'orientamento sessuale. Questo provvedimento, voluto fortemente dal partito dell'allora premier José Luis Zapatero (che lo ha definito come un "ulteriore passo in avanti sulla strada della libertà e della tolleranza"), ha incontrato l'opposizione della Chiesa e del Partido Popular. Quest'ultimo ha chiesto che questa legge fosse dichiarata incostituzionale, ma una sentenza del 2012 della Corte costituzionale spagnola ha dichiarato la sua regolarità.

 

Documenti Agenzie ONU

UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) - Rapporto del 2009 sul traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo. Pubblicato dal Dipartimento di Stato USA

 

Documenti di altre Organizzazioni

Choque de civilizacion 

Abusi, pestaggi e omicidi alle porte d’Europa. Uno dei documentari più completi su Melilla, enclave spagnola. Girato dalla ong Prodein. Clicca qui per vedere il filmato

Amnesty International - Il rapporto del 2009 analizza la situazione generale dei diritti umani in Spagna, esprimendo preoccupazioni in merito ai casi di tortura e maltrattamenti da parte delle forze dell'ordine, alle violazioni perpetrate da gruppi armati, alle problematiche collegate con migranti, richiedenti asilo e rifugiati, alla violenza contro donne e ragazze.

MSF (Medici Senza Frontiere) - Il rapporto del 2005 documenta ripetuti gravi episodi di violazioni dei diritti umani, compiute ai danni dei migranti illegali sub-sahariani che tentano di entrare in Europa attraverso Ceuta e Melilla, le due enclave spagnole in terra marocchina.

scuola secondo grado