Profughi/Rifugiati

Documenti Agenzie ONU

UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Notizie relative alla situazione dei profughi e dei rifugiati, dati, presenza ed attività dell'organizzazione in Serbia.

Sito web dell'ufficio nazionale dell'UNHCR, che ha sede a Belgrado.

 

Documenti di altre Organizzazioni

Profughi serbi in fuga dalla Krajina nell'agosto 1995.

Commissariat for Refugees (Commissione per i Rifugiati) - Istituzione creata dalla Legge sui Rifugiati del 1992, che implementa le disposizioni previste dalla legge di riferimento. Ha diversi compiti: la determinazione dello status di rifugiato, la loro tutela, coordinamento di aiuto umanitario, monitoraggio dell'effettiva accoglienza fornita ai richiedenti asilo, profughi e rifugiati.

HOD (Humanitarian Organization Divac) - Organizzazione nata nel 2007, creata da Vlade Divac, un'importante giocatore di basket serbo che ha deciso di dedicare il suo tempo a fini umanitari. Si occupa di fornire assistenza e aiuto a rifugiati, profughi o persone discriminate per varie ragioni.

APC (Asylum Protection Centre / Centro di protezione per i richiedenti asilo) - Organizzazione indipendente, non-governativa e senza scopo di lucro con lo scopo di fornire protezione o assistenza ai richiedenti asilo, rifugiati o profughi.

DRC (Danish Refugee Council / Consiglio Danese per i Rifugiati) - ONG nata nel 1956 col fine di proteggere rifugiati, profughi e sfollati nelle zone del mondo maggiormente a rischio e in situazioni di instabilità, muovendosi sulla base di principi umanitari tenendo come punto di riferimento la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. L'attività in Serbia.

Osservatorio Balcani e Caucaso - Storia e testimonianza di rifugiati serbi a Srebrenica. Si cercano di trovare degli accordi per la gestione dei profughi in Serbia. Un ultimo censimento del 2005 stimava in circa 140.000 persone rifugiate nel Paese.

La questione dei rifugiati in Serbia analizzata dall'Osservatorio Balcani e Caucaso.

scuola secondo grado