Diritti dei popoli indigeni e delle minoranze

Documenti Agenzie ONU

UNHCR (Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati) - All'interno del rapporto World Directory of Minorities del 2008, la sezione riguardante la Serbia raccoglie informazioni sulle minoranze etniche e religiose presenti nel paese; pubblicato dal Minority Rights Group International.

Documenti di altre Organizzazioni

Internally Displaced Persons (IDP) 

Per IDP, o sfollati, si intendono quelle persone o gruppi di persone, che sono state obbligate a lasciare le loro abitazioni o luoghi di residenza, in particolare come risultato di conflitti armati, situazioni di violenza generalizzata, violazioni dei diritti umani o calamità naturali, e che non hanno attraversato alcuna frontiera internazionalmente riconosciuta.

Video per la campagna "Dosta!" (abbastanza), promossa dal Consiglio d'Europa e dall'Unione Europea per favorire l'inclusione dei cittadini rom.

ICG (International Crisis Group) - Breve rapporto del 2010 che analizza le relazioni tra Serbia e Kosovo dopo l'opinione consultiva della Corte Internazionale di Giustizia.

IDMC (Internal Displacement Monitoring Centre) - Nella pagina dedicata alla Serbia troviamo una breve ricostruzione delle cause che inducono un numero consistente di abitanti a vivere nelle condizioni di sfollati.

MAR (Minorities at Risk Project) -Fornisce informazioni sulle diverse minoranze presenti nel paese: croati, ungheresi, albanesi del Kosovo, rom e musulmani del Sangiaccato.

OBC (Osservatorio Balcani e Caucaso) - Articolo sulla reazione dei serbi del Kosovo alla risoluzione adottata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, frutto del compromesso tra Serbia ed Unione Europea sul Kosovo.

scuola secondo grado