Ambiente

 

Parco Nazionale di Tara, zona protetta dall'Istituto per la Protezione della Natura della Serbia, SEPA

La tutela dell'ambiente in Serbia è affidato al SEPA, Istituto per la Protezione della Natura della Serbia. Questo organo promuove la tutela e la gestione delle aree protette, delle riserve naturali speciali, e tutti gli altri aspetti della conservazione della natura.

 

Sviluppo Sostenibile 

Col Rapporto sui limiti dello sviluppo (1972), commissionato dal Club di Roma si sono poste le basi per l'elaborazione del concetto di sviluppo sostenibile, per il quale si è pervenuti nel 1987 ad una prima definizione, contenuta nel rapporto Brundtland, ed in seguito si è evoluto grazie agli apporti di diversi attori della politica ambientale mondiale.

Il Paese ha conosciuto una modesta crescita industriale negli anni passati, sicché le maggiori minacce all'ambiente sono provenute dagli scarichi urbani, dalla gestione dei rifiuti, e dagli ingenti danni che la guerra negli anni novanta ha causato che risultano ad oggi in suoli contaminati e risorse idriche non più compatibili con gli usi umani o agricoli.

 

Obedska Bara. E' un'ampia riserva naturale formata da paludi foreste e arbusteti, che si estende lungo il fiume Sava, nel sud della Serbia, a 40 km da Belgrado

Il primo passo verso una gestione ambientale efficiente viene mosso con la formazione di un sistema di leggi in campo ambientale e di indagini conoscitive dello stato attuale dell'Ambiente.

Un primo inventario ha portato alla creazione di molte aree protette, e all'adesione alle politiche e alle iniziative internazionali quali ad esempio la convenzione di Ramsar sulle zone umide, di cui la Serbia è ricca.

A fianco ai censimenti delle zone protette, alla raccolta di dati sulla qualità dei suoli e delle acque, la classe dirigente compie il passo di cercare una mediazione tra i bisogni della tutela ambientale e quelli dello sviluppo economico che nel paese deve ancora decollare.

 

Documenti agenzie ONU

UN/DESA/DSD (United Nations/Department of Economic and Social Affairs/Division for Sustainable Development) - Informazioni, dati e rapporti relativi alla sostenibilità in Serbia.

UN-MDG (United Nations Millenium Development Goals - Campagna del millennio delle Nazioni Unite per raggiungere otto obiettivi entro il 2015) - L'Obiettivo 7 si prefigge di raggiungere la sosteniblità ambientale.

UNDP (United Nations Development Programme) - Informazioni e rapporti sui progetti di sviluppo e tutela ambientale

UNEP (United Nations Environment Programme) - Informazioni e rapporti sulle emergenze ambientali

Documenti altre organizzazioni

SEPA (Serbian Environment Protection Agency) - Sito dell'Agenzia di Protezione Ambientale Serba alle dipendenze del Ministero dell'Ambiente. Iniziative e comunicazioni per i cittadini in campo ambientale e territoriale.

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette

NationMaster.it - Portale che riporta Dati e statistiche ufficiali riguardo aspetti ambientali In Serbia, e in molti altri Paesi

scuola secondo grado