www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Portogallo/Profughi-Rifugiati
Profughi/Rifugiati
Concessione dell'asilo in Portogallo nel 2008.
Nel 2008, secondo dati Eurostat, il Portogallo ha concesso asilo a solo lo 0,1% del numero totale delle concessioni di asilo accordate nei Paesi UE. 76.300 sono state infatti gli asili accordati nel 2008; in Portogallo solamente 70.
Il calcio supporta l'Unhcr in Portogallo.
Nell'ultima partita di qualificazione ai mondiali del 2008 giocata tra Portogallo e Danimarca nel settembre 2008, i giocatori di entrambe le squadre sono stati accompagnati in campo da bambini con una maglietta e un cappellino con il logo dell'Unhcr; inoltre al momento degli inni nazionali, è stato steso uno striscione con la scritta "Portugal pelo Rifugiados". Una sensibilizzazione molto importante che ha toccato un mondo molto seguito come quello del calcio.
Documenti Agenzie ONU
UNHCR (United Nations High Commissioner for Refugees / Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati) - Notizie relative alla situazione dei profughi e dei rifugiati, dati, presenza ed attività dell'organizzazione in Portogallo.
Documenti di altre Organizzazioni
SEF (Servicio de Estrangeiros e Fronteiras / Servizio Stranieri e Frontiere) - The Organisation of Asylum and Immigration Policies in Portugal (L'organizzazione delle politiche sull'Asilo e sull'Immigrazione in Portogallo). Report che definisce il panorama politico e giuridico in Portogallo relativamente ai temi dell'asilo e dell'immigrazione.
CPR (Conselho Portugues para os Refugiados / Consiglio portoghese per i Rifugiati) - ONG fondata nel 1991, avente lo scopo di promuovere una politica sull'asilo più umana e maggiormente rispettosa dei diritti fondamentali delle persone che chiedono protezione.
JRS (Jesuit Refugee Service) - Organizzazione cattolica che lavora per garantire e difendere i diritti dei rifugiati e dei richiedenti asilo.