
www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Malta/Territori-urbani
Territori urbani
La Valletta, fondata nel 1566, è la capitale di Malta sebbene abbia solo 6.315 abitanti. Ha il titolo di "Città Umilissima". La nuova capitale barocca di Malta, considerata patrimonio Unesco, è il centro nevralgico delle attività commerciali e amministrative dell'isola.
Medina, conosciuta anche come "Città Silenziosa" fu l'antica capitale. Si tratta di un fortino dalle mura arabe e dall'architettura medievale che abbraccia palazzi in stile barocco. Oggi vi abitano solo 258 persone, per lo più nobili.
Cottonera è in realtà l'unione di tre città visitabili via mare su piccole barchette:
- Vittoriosa (2.691 abitanti);
- Cospicua(5.642 abitanti);
- Senglea (3.500 abitanti).
Birkirkara con 21.258 abitanti è la città più popolosa di Malta.
(Il testo è stato prodotto da una classe seconda della Scuola Secondaria di I grado Manzoni di Trento; fonte: Tesina Malta)






