Scuola ed educazione

Comunicare a Malta 

Sapere la lingua inglese è molto importante, ma avere una conoscenza di maltese e italiano sull’ isola può costituire un vero vantaggio. Il maltese ha origine dal siculo-arabo, un dialetto che si è sviluppato a Malta, in Sicilia e nell’ Italia meridionale dopo la conquista araba della zona nel IX secolo.

A Malta si può scegliere tra scuole statali, private/religiose ed internazionali.

La scuola dell’ obbligo dura 11 anni: inizia a 5 anni di età (inizio della scuola primaria) e si conclude a 16 (fine della scuola secondaria inferiore). Coincide dunque esattamente con la nostra. Segue l'istruzione secondaria superiore e, infine, l'università e il college.
Più della metà degli studenti, dopo l’ istruzione secondaria continuano gli studi di istruzione superiore. Per via delle dimensioni dell’ isola c’è solo un’ università e una scuola professionale. Comunque entrambe godono di ottima reputazione.

Campus dell'Università di Malta

L’università di Malta ospita circa 10.000 studenti e circa 750 stranieri. L’ università oggi possiede 11 facoltà e diversi istituti e centri interdisciplinari.

(Il testo è stato prodotto da una classe seconda della Scuola Secondaria di I grado Manzoni di Trento; fonte: Tesina Malta)

scuola primo grado