Territori urbani

Immagini 

Scatti di una città (del fotografo Andrea Decovich)

Pristina (in albanese Prishtinë o Prishtina; in serbo Приштина, Priština) è la capitale e maggiore città dello Stato indipendentista (sotto amministrazione ONU) del Kosovo. È anche il suo centro amministrativo, politico, economico e culturale più importante.

Secondo la Serbia, che non ne riconosce l'indipendenza, è semplicemente il capoluogo della provincia kosovara

 

Pristina di giorno

Pristina di notte

Dopo le violenze del marzo 2004, i soli Serbi rimasti a vivere a Pristina sono una comunità di poche decine di persone. Abitano quasi tutti nello "Ju program", un palazzo a pochi minuti dal centro città, conosciuto anche come "the cage", la gabbia

 

 

 

 

Ponte in pietra a Prizren

Kosovska Mitrovica

Le altre città del Kosovo sono:

  1. Prizren, è forse la più bella città del Kosovo. Nella sua piazza principale si può ammirare il minareto più alto di tutti i Balcani e, a pochi metri, la chiesa cattolica e quella ortodossa. La città è un triangolo culturale e religioso
  2. Uroševac
  3. Gnjilane
  4. Đakovica
  5. Kosovska Mitrovica
  6. Peć
  7. Podujevo
scuola primo grado