www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Kosovo/Foreste-Deserti
Foreste/Deserti
In Kosovo è da poco sorto un interesse comune tra popolazione autorità e aziende per la salute delle foreste, intese come risorse per la biodiversità ma importanti anche per il loro valore economico. Tuttavia non si ha ancora una approfondita conoscenza del reale stato delle aree boschive.
Attualmente le normative per la tutela del patrimonio forestale sono in fase di discussione fra i gruppi di lavoro parlamentari, e nel Paese prevale una certa confusione sull'attribuzione delle competenze, e su quali siano le priorità da affrontare. Nel frattempo si assiste ad un degrado progressivo della salute delle foreste, a causa di numerosi incendi spontanei per i quali non vengono attuate pratiche di prevenzione, ma anche e soprattutto del taglio legale o illegali del legno, contro il quale le autorità dichiarano di voler prendere al più presto provvedimenti drastici.
Inventario delle foreste
Gli Inventari Forestali Nazionali sono tra i più importanti strumenti conoscitivi per le decisioni di politica forestale e ambientale sia a livello nazionale che internazionale. Essi registrano lo stato delle risorse forestali di un paese e le sue variazioni nel tempo. Inventario delle foreste Kosovare
Documenti agenzie ONU
UNCCD (United Nations Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la Lotta contro la Desertificazione) – Profilo dei Paesi dell'area Mediterranea
UNFF (United Nations Forum on Forests)
Documenti altre organizzazioni
Balkan Investigative Reporting Network - Prime discussioni sullo stato della gestione delle foreste
Salva le foreste (osservatorio indipendente sulle foreste primarie) - Dati e articoli sullo stato delle foreste nel mondo
EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut)
The World Bank (Banca Mondiale) - Integrazione degli aspetti ambientali con quelli agro-forestali, progressi e prospettive per l'europa dell'est. Rapporto relativo al Kosovo