www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Kosovo/Diritti-delle-donne
Diritti delle donne
Negli anni successivi il conflitto (1998-1999), il Kosovo diventa un'area politicamente instabile (nonostante la presenza delle missioni dell'ONU e dell'UE), nonché luogo di traffici illegali ed uno dei centri più attivi per la cosiddetta "industria del sesso", della tratta delle donne e della prostituzione forzata
Documenti Agenzie ONU
UNFPA (United Nations Population Fund/Fondo delle Nazioni Unite per la Popolazione) - Gender-based violence in Kosovo (2005): situazioni di povertà e di mancanza di accesso all'educazione e ad altri servizi aumentano la vulnerabilità delle donne; i risultati riguardano il periodo precedente il conflitto, durante il conflitto (1998-1999) e post-conflitto. Il rapporto fa riferimento ai tipi di violenza, ma anche agli atteggiamenti e ai valori che generano la violenza
Documenti di altre Organizzazioni
Intervista
Igballe Rogova racconta la situazione dei diritti delle donne in Kosovo a più di dieci anni dalla fine del conflitto
KWN (Kosova Women’s Network) - Associazione ombrello a cui fanno capo 88 organizzazioni di donne di tutto il paese, appartenenti a diverse etnie. La mission del KWN è: sostenere, proteggere e promuovere i diritti e gli interessi delle donne del Kosovo. Per questo il network organizza scambi di esperienze e di informazioni, sviluppa partenariati e iniziative di rete, conduce ricerche e attività di advocacy. L'Associazione è stata fondata nel 2000 da Igballe Rogova (che ancora oggi la dirige), una figura di riferimento del movimento per i diritti delle donne del Kosovo
Women (portale di genere) - Memoria e cultura delle donne in Kosovo è una raccolta di voci delle donne del Kossovo, risultato di un progetto di ricerca compiuto nel periodo 1999-2000, nella quale sono state trascritte le interviste biografiche a donne kosovare con l'obiettivo di documentare l’esperienza della guerra, ma anche e soprattutto la vita delle donne prima e dopo di essa.
USDS (Dipartimento di Stato USA) - A pagina 201 del rapporto Trafficking in Persons 2010 viene descritta la situazione del Kosovo per quanto riguarda il traffico di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale e lavorativo.