www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-meridionale/Kosovo/Acqua
Acqua
La presenza di acqua in Kosovo è piuttosto abbondante, tuttavia la frazione potabile è piuttosto esigua, a causa di alcuni fenomeni di inquinamento diffuso che ne precludono l'utilizzo e a causa della carenza strutturale di un sistema di distribuzione efficiente. Attualmente sono in corso molte iniziative volte a migliorare il servizio, anche grazie alla collaborazione con enti di altre nazioni che condividono la propria competenza ed esperienza.
La gestione della risorsa idrica rappresenta inoltre una occasione di dialogo e confronto fra le etnie e comunità diverse, le quali sono invitate e sedere allo stesso tavolo per discutere della realizzazione dei progetti, e incitate a trovare soluzioni comuni in un clima di maggiore fiducia reciproca.
Alcune ipotesi di sviluppo energetico nel Paese vedono nella realizzazione di 18 nuove centrali idroelettriche una alternativa ecologica alle centrali termoelettriche che brucino lignite, combustibile di cui il Kosovo è estremamente ricco. Tuttavia il gli aspetti positivi per l'ambiente delle centrali idroelettriche si limitano alla non emissione di gas serra e all'utilizzo di una risorsa tendenzialmente rinnovabile ( a meno di fenomeni di grande entità quali siccità prolungate...) ma nascondono degli effetti collaterali quali ad esempio la distruzione di habitat acquatici, la modifica della portata e della efficienza biologica di interi corsi d'acqua.
Documenti Agenzie ONU
FAO (Fondo delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura) - Dati ed informazioni sulla gestione dell'acqua
FAO/AQUASTAT - Profilo generale, dati, statistiche, legislazione relativi alla pesca e all'acquacoltura
Documenti di altre Organizzazioni
GWSP (Global Water System Project) - Atlante digitale dell'acqua è un progetto per monitorare lo stato della risorsa idrica nel mondo.
Direttiva Europea sulla gestione delle risorse idriche - Anche in Kosovo i principi che guidano la gestione della risorsa idrica seguono quanto espresso dalle direttive Europee