Territori rurali

Langhe piemontesi

 

Dizionario 

Consulta il dizionario dei termini agricoli

Rural4kids 

Blog per studenti delle scuole primarie per avvicinarsi alle tematiche dello sviluppo rurale, quali la biodiversità, il risparmio energetico, la gestione delle risorse idriche e i cambiamenti climatici e conoscere le Istituzioni e il loro ruolo

L'agricoltura e la produzione agricola in Italia sono caratterizzate da una ricca coltivazione di ulivi, uva da vino e ortaggi

Lettura del paesaggio delle langhe , soggetto a continue e sempre più vaste trasformazioni e dell'identità culturale locale attraverso la vita e le opere di alcuni autori del Basso Piemonte

Immagini e racconti della bonifica dell'Agro pontino (1926-1939) attraverso gli itinerari storico culturali del Lazio

Breve descrizione del catalogo dei paesaggi rurali italiani che da secoli si mantengono sufficientemente integri e che, nella loro varietà, sono i più rappresentativi dell’identità multipla, tanto ricca quanto minacciata, della nostra penisola:

"Dai Quadri di Fagagna e dalle colline moreniche del Friuli agli orti e ai castagneti terrazzati di Liguria fino al bosco della Ficuzza fra Corleone e Monreale, dalla risara delle Abbadesse, pochi chilometri fuori Vicenza, passando per il parco della Moscheta in Toscana e arrivando agli altipiani di Castelluccio a Norcia."

Paesaggio terrazzato a Corniglia (Liguria)

scuola primo grado